Gli effetti economici della legalizzazione delle droghe
Articolo di Pierangelo De Pace sugli effetti economici della legalizzazione delle droghe da epistemes.org
Articolo di Pierangelo De Pace sugli effetti economici della legalizzazione delle droghe da epistemes.org
Il documento della Consulta delle Società Scientifiche e delle Associazioni Professionali nel campo delle dipendenze patologiche sulla ricerca “Oltre la comunità” sugli esiti della Comunità di San Patrignano.
Esce l’indagine sui risultati di San Patrignano dopo le anticipazioni sui media. Di solito le ipotesi di studio si basano su aspetti largamente condivisi, o anche dibattuti, dalla comunità scientifica internazionale, ma qui non è così. L’autoreferenzialità è presentata come scienza.
Qualche mattina fa, durante una riunione, un’operatrice racconta che in una delle sicurezze attenuate-terapeutiche-sperimentali del nostro circuito car…
L'evoluzione delle comunità, note a margine del dibattito. La cura è educare alla libertà, perciò prendersi cura oggi dovrebbe voler dire soprattutto accoglienza. Che, quando non impone condizioni, è di per sé terapeutica.
Guai ad abbassare la guardia: la riduzione del danno non s’ha da fare, e soprattutto non s’ha da nominare. Parola di Robert Charles, sottosegretario di…
La raccomandazione fu stilata a Ginevra nel 2002, ma Antonio Costa chiese all’Oms di non trasmetterla ufficialmente alla Cnd impedendo agli stati membri di discuterla.
L’Oms riconosce il valore medico del Thc e ne chiede la riclassificazione nelle Convenzioni Onu. La raccomandazione fu stilata a Ginevrav nel 2002, ma Antonio Costa chiese all’Oms di non trasmetterla ufficialmente alla Cnd impedendo agli stati membri di discuterla. Intervista di Marina Impallomeni a Martin Jelsma.