L’altra collina. La nuova notte del ballo degli anni ‘90
Live streaming sui canali social di Fuoriluogo e sul nostro sito Giovedì 18 febbraio 2021 dalle 17,30
Live streaming sui canali social di Fuoriluogo e sul nostro sito Giovedì 18 febbraio 2021 dalle 17,30
Alessandro De Pascale commenta le reazioni alla docuserie di Netflix SanPa - Luci e ombre di San Patrignano dei media in lingua francese .
Diretta streaming intorno a Sanpa sui canali di Fuoriluogo il 16 febbraio
Pubblicata la Strategia europea sulle droghe 2021-2025. Linee guida generali che necessitano di un Piano d'azione che sarà elaborato sotto la presidenza portoghese, paese che ha un approccio meno criminalizzante alle sostanze. Susanna Ronconi per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 10 febbraio 2021.
Il secondo articolo di Alessandro De Pascale sull'impatto di SanPa sulla stampa internazionale. E' il turno dei media ispanici.
Appuntamento alle 18 con il quarto dialogo intorno a SanPa, focus sulle proposte di modifica legislativa sulle droghe.
La docu-serie di Netflix "SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano" ha un impatto mondiale, come la piattaforma che l'ha prodotta. Ecco le reazioni dei media anglosassoni analizzate da Alessandro De Pascale.
Passi avanti nella versione approvata a dicembre della Strategia europea sulle droghe 2021-2025, che accoglie alcune delle richieste della Società Civile.
Livestream intorno a Sanpa con Stefano Vecchio e Vanessa Roghi il 21 gennaio alle 18 sui social di Fuoriluogo. Vi aspettiamo.
Il contributo di Gianantonio Toy Racchetti al dibattito sulla docuserie Netflix "Sanpa - Luci e tenebre di San Patrignano" su Fuoriluogo.it
Il comunicato appello di ITANPUD per lo speciale di Fuoriluogo sulla miniserie SanPa