Le ultime notizie dal mappamondo di Fuoriluogo.it
L’UE contesta a Orban anche il voto sulla cannabis all’ONU
Il voto difforme a Vienna causa l'apertura di un nuovo fronte di contestazione dell'Unione Europea nei confronti dell'Ungheria di Orban.
Ecco gli obiettivi di IDPC per il 2023
L'International Drug Policy Consortium, di cui Forum Droghe fa parte, ha reso pubblico il nuovo piano strategico 2021-2023. Ecco i punti essenziali.
La storia del narcotraffico in tre puntate
Mentre in Italia infiamma il dibattito su Sanpa, Al Jazeera English manda in onda una docu-serie francese in 3 puntate sulla storia del narcotraffico (visibile gratuitamente anche in streaming), che «polverizza l’idea che ci siamo fatti, dimostrando l’impasse del proibizionismo».
Cannabis, l’Onu riconosce il valore terapeutico
Droghe. La sostanza è stata rimossa dalla tabella IV, la granitica convenzione del 1961 viene finalmente scalfita. Con 27 voti a favore (quasi tutti i paesi Ue, Ungheria esclusa), a Vienna cade il tabù. Leonardo Fiorentini, direttore di Fuoriluogo, su il manifesto del 3 dicembre 2020.
Cannabis: bene l’ONU, ora tocca all’Italia
La decisione di oggi della Commission on Narcotic Drugs dell’ONU è storica: viene riconosciuto il valore terapeutico della cannabis, ma il proibizionismo non demorde. E l’Italia ora deve fare il suo.
L’ora della cannabis [LIVESTREAMING]
In diretta streaming da Vienna la sessione di voto dell'ONU sulla riclassificazione della cannabis. Sintonizzatevi sui canali social di Fuoriluogo per commentare con noi.
Cannabis all’ONU, l’ora della verità
Alessandro De Pascale introduce il voto di questa settimana alla ONU sulla cannabis. In attesa della votazione finale del 2 dicembre, che Fuoriluogo seguirà in diretta streaming a partire dalle 11, la parola ad OMS e società civile.
Cannabis all’ONU, la strada è in salita
Dopo la sessione intermedia della settimana scorsa, cominciano a delinearsi gli schieramenti all'ONU sulla raccomandazione dell'OMS sulla cannabis. Ed è testa a testa.
Cannabis a porte chiuse all’ONU
La fase di approfondimento sulle raccomandazioni dell'OMS sulla cannabis è chiusa alla partecipazione della Società Civile. Un caso inspiegabilmente in controtendenza con il trend di apertura alla partecipazione nei processi decisionali seguito negli ultimi anni dall'ONU. Il riassunto in italiano della nota di IDPC.
Ri-classificazione della cannabis: cosa potrebbe significare per l’Africa?
Le raccomandazioni dell'OMS offriranno agli Stati africani l'opportunità di liberarsi dal colonialismo derivante dal sistema di controllo delle droghe illegali e rafforzare la base legale per i nuovi programmi di cannabis terapeutica. Per saperne di più leggi il briefing paper di IDPC e TNI a cura di Dania Putri, in inglese.
Droghe, aumenta il consumo e il governo è latitante
Marco Perduca commenta il World Drug Report, ovvero il rapporto sulle droghe dell'ONU, per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 22 Luglio 2020.
Captagon. Cosa c’è dietro il maxi sequestro a Salerno
La droga dell'Isis viene da molto lontano. Alessandro De Pascale racconta la storia del captagon e del perchè è improbabile che, oggi, la produzione sia in mano al Daesh.
Gli ultimi documenti da Oltre la Carta
Le votazioni sulla cannabis all’ONU
Il video con il voto sulle raccomandazioni dell'OMS sulla cannabis da parte dell'ONU a Vienna.
Support! Don’t Punish, il video del global day of action 2019
Il video del global day of action 2019 di Support! Don't Punish, la campagna per una politica sulle droghe migliore e basata sui diritti umani e sulle evidenze scientifiche.
Coronavirus e carcere, le indicazioni dell’OMS
Ecco il documento pubblicato dall'OMS sulla prevenzione e controllo del coronavirus nelle carceri.
Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
Dialogo fra Marco Perduca e Leonardo Fiorentini sull'ultima sessione della CND a Vienna, per Agenda Podcast dell'Associazione Luca Coscioni.
Droga. La posizione comune delle agenzie ONU
Pubblichiamo i punti chiave del briefing paper di IDPC e TNI a cura di Martin Jelsma dal titolo "Posizione comune delle Nazioni Unite sulla politica in materia di droga - Consolidamento della coerenza a livello di sistema".
Governo sociale e cannabis, l’autoregolazione sbarca a Vienna
Ecco il video dell'evento sulla cannabis organizzato all'interno della 63esima Commission on Narcotic Drugs a Vienna
Video
Valutazione delle politiche sulle droghe, il video on line
La registrazione video del Seminario "Politica, ricerca, valutazione delle politiche pubbliche. Il caso delle droghe" a cura di RadioRadicale.