Le ultime notizie dal mappamondo di Fuoriluogo.it
Cannabis terapeutica, diciamolo all’INCB
L'INCB ha avviato una consultazione della società civile sulla disponibilità a fine medico scientifico delle sostanze controllate dalle convenzioni. Un'occasione per denunciare la situazione italiana sulla cannabis terapeutica.
Breve storia della guerra alla droga
Ecco il quinto episodio del podcast l'Onda Verde dedicato alle tre ondate della war on drugs. Ascoltalo gratuitamente su tutte le piattaforme podcast!
La cannabis e le convenzioni internazionali
Il terzo episodio del podcast l'Onda Verde torna sulla questione della compatibilità della regolamentazione legale della cannabis con le convenzioni ONU sulle droghe.
Cannabis Day. Quel che resta di un referendum
Leonardo Fiorentini e Marco Perduca presentano il webinar in occasione del 420, il cannabis day, per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 20 aprile 2022.
Cannabis, legalizzare si può in accordo con le Convenzioni
Grazia Zuffa presenta il report High compliance, a lex lata legalization for the non medical cannabis industry per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 30 marzo 2022.
Onu, la legge sulle droghe viola i diritti umani
Leonardo Fiorentini e Marco Perduca scrivono del rapporto del gruppo di lavoro sulle detenzioni arbitrarie dell'ONU per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 22 dicembre 2021.
ONU: più trasparenza sulla cannabis, l’appello della Società Civile
Cannabis, a un anno dalla cancellazione dalla tabella delle sostanze più pericolose, la società civile si appella a Di Maio “Italia chieda maggiore trasparenza a ONU su linee guida cannabis”
Per una strategia coraggiosa contro HIV, epatite virale e IST
Forum Droghe ha aderito alla dichiazione che chiede una strategia su HIV, epatite virale e malattie sessualmente transmissibili che ponga al centro riduzione del danno, risposta guidata dalla comunità, assistenza centrata sulla persona e depenalizzazione.
Presentazione on line del Libro Bianco sulle droghe
E' on line sul sito di Fuoriluogo il Libro Bianco sulle droghe, arrivato alla sua dodicesima edizione. Presentazione il 25 alle ore 10 anche in diretta su questo sito.
I “testi sacri” della proibizione alla prova della depenalizzazione e della legalizzazione
Il peso delle Convenzioni internazionali: come superarle con intelligenza e ragione.
Il Sistema dei trattati internazionali sulle droghe
Gli obbiettivi falliti delle convenzioni E le strade possibili per sfidare un modello ormai obsoleto. L'intervento di Martin Jelsma, Direttore del programma Drugs & Democracy del Transnational Institute – TNI.
Reinterpretare le convenzioni per innovare il sistema
Il sistema internazionale di controllo degli stupefacenti e le sue evoluzioni in relazione ai diritti umani. L'intervento di Francisco E. Thoumi, Economista, già Membro dell’International Narcotics Control Board
Gli ultimi documenti da Oltre la Carta
Cannabis: la legalizzazione è possibile!
Ecco la registrazione video dell'incontro a Indica Sativa Trade con Kenzi Riboulet-Zemouli, autore di uno studio sulla convenzione unica sugli stupefacenti del 1961.
Pena di morte: 213 condanne per droga nel 2020
Pubblicato il rapporto di Harm Reduction International (HRI) sulla pena di morte per reati di droga. Tornano a salire le condanne a morte per droga, mentre diminuiscono le esecuzioni.
Cannabis Initiative. Le ombre dietro l’azione dell’INCB
Un contributo di Kenzi Riboulet-Zemouli e Michael Krawitz al processo avviato dall'INCB per le linee guida per la regolamentazione della cannabis per gli Stati membri delle convenzioni sulle droghe.
Le votazioni sulla cannabis all’ONU
Il video con il voto sulle raccomandazioni dell'OMS sulla cannabis da parte dell'ONU a Vienna.
Ri-classificazione della cannabis: cosa potrebbe significare per l’Africa?
Le raccomandazioni dell'OMS offriranno agli Stati africani l'opportunità di liberarsi dal colonialismo derivante dal sistema di controllo delle droghe illegali e rafforzare la base legale per i nuovi programmi di cannabis terapeutica. Per saperne di più leggi il briefing paper di IDPC e TNI a cura di Dania Putri, in inglese.
Support! Don’t Punish, il video del global day of action 2019
Il video del global day of action 2019 di Support! Don't Punish, la campagna per una politica sulle droghe migliore e basata sui diritti umani e sulle evidenze scientifiche.
Video
Governo sociale e cannabis, l’autoregolazione sbarca a Vienna
Ecco il video dell'evento sulla cannabis organizzato all'interno della 63esima Commission on Narcotic Drugs a Vienna