This post is also available in: enEnglish (Inglese)

Tempo di lettura: 4 minuti

TNI, WOLA e GDPO nelle scorse settimane hanno presentato un report di analisi e studio sulla situazione della regolamentazione legale della cannabis rispetto ai trattati internazionali sulle droghe. L’ipotesi di lavoro delle ONG è quella di modifiche delle convenzioni sulle droghe “inter se”, ovvero fra gli stati che hanno avviato, o stanno avviando, processi di regolamentazione legale della cannabis.

Riportiamo qui di seguito la traduzione della presentazione del report, che risulta scaricabile anche su fuoriluogo.it. In fondo trovate anche il video della presentazione del rapporto nel Side Event del 16 marzo durante la Commission on Narcotic Drugs presso l’ONU di Vienna.

Balancing Treaty Stability and Change: Inter se modification of the UN drug control conventions to facilitate cannabis regulationBilanciare la stabilità dei trattati ed il cambiamento.

La modifica “Inter se” delle convenzioni ONU sul controllo delle droghe per facilitare la regolamentazione della cannabis
Martin Jelsma, Neil Boister, David Bewley-Taylor, Malgosia Fitzmaurice e John Walsh
Washington Office on Latin America (WOLA), Global Drug Policy Observatory (GDPO)
Marzo 2018

Le tensioni legali stanno crescendo all’interno del regime internazionale di controllo delle droghe mentre un numero crescente di stati membri sta approntando, o considera seriamente, la regolamentazione legale del mercato della cannabis per scopi non medici.
Tra le opzioni di riforma che non richiedono consenso generale, la modifica “inter se” sembra essere l’approccio più “elegante” e quello che fornisce un’utile valvola di sicurezza per l’azione collettiva al fine di adeguare un regime derivante dai trattati probabilmente congelato nel tempo.
Il rapporto esplora dettagliatamente la logica, la legittimità e la fattibilità dell’intervento “inter se” per la modifica dei trattati. In base a questo ragionamento un gruppo di due o più stati con la stessa visione politica potrebbe concludere accordi che consentono la produzione, il commercio e il consumo di cannabis per scopi non medici e non scientifici, riducendo al minimo l’impatto sugli altri stati e sugli obiettivi delle convenzioni sulla droga.

Il rapporto conclude che l’opzione delle modifiche “inter se” è molto promettente e merita un’attenta considerazione al fine dell’applicazione da parte di Stati che la pensano allo stesso modo su determinate politiche sulle droghe. Non solo come una valvola di sicurezza immediata e legittima viste le crescenti tensioni dei trattati sulla regolamentazione della cannabis. Anche come base per paesi interessati a promuovere e approfondire la discussione su come – secondo le parole del direttore esecutivo dell’UNODC di dieci anni fa – “rendere le convenzioni [sulla droga] adatte allo scopo e adattarle a una realtà sul campo che è considerevolmente diversa dal tempo sono stati assunti.

  1. Le tensioni legali stanno crescendo all’interno del regime internazionale di controllo delle droghe poiché un numero sempre crescente di stati membri o giurisdizioni sta approntando, o considera seriamente, la regolamentazione legale del mercato della cannabis per scopi non medici, una scelta politica non consentita dall’attuale quadro giuridico delle Nazioni Unite.
  2. Raggiungere un nuovo consenso globale per rivedere o modificare le convenzioni ONU sul controllo delle droghe per adeguarsi alla regolamentazione della cannabis, o quella di altre piante e sostanze psicoattive attualmente previste in questi trattati, non sembra essere un’opzione politica praticabile nel prossimo futuro.
  3. L’applicazione di argomenti legali dubbi o “disordinati” al fine di adattarsi alla regolamentazione legale della cannabis non garantisce l’integrità del regime di controllo internazionale, e mina il rispetto del diritto internazionale in modo più ampio e quindi non viene ritenuto sostenibile.
  4. Fare appello agli obblighi in materia di diritti umani può fornire validi argomenti per mettere in discussione la piena conformità di alcune disposizioni del trattato sul controllo delle droghe, ma di per sé non risolve il discutibile conflitto tra i diversi obblighi del trattato.
  5. Gli Stati potrebbero voler adottare una posizione di rispettosa inadempienza temporanea poiché perseguono opzioni giuridicamente valide e appropriate per il riallineamento degli obblighi internazionali con la politica interna.
  6. La natura dei meccanismi interni del regime di controllo internazionale delle droghe fa molto per limitare le strade alla modernizzazione e costringe gli Stati a prendere in considerazione misure straordinarie, come la scelta legittima fatta dalla Bolivia in relazione alla coca di ritirarsi e di aderire con una nuova riserva.
  7. Tra le opzioni di riforma che non richiedono consenso, la modifica “inter se” sembra essere l’approccio più “elegante” e quello che fornisce un’utile valvola di sicurezza per l’azione collettiva per adeguare un regime di trattati probabilmente congelato nel tempo.
  8. La modifica “inter se” richiederebbe che l’accordo includa un chiaro impegno nei confronti del trattato originale inteso a promuovere la salute e il benessere dell’umanità e agli obblighi originari del trattato nei confronti dei paesi che non aderiscono all’accordo.
  9. Una risposta collettiva legalmente fondata e coordinata ha molti chiari vantaggi rispetto a uno scenario caotico di un numero crescente di diverse riserve unilaterali e reinterpretazioni fonte di discussione.
  10. Tra le altre cose, la modifica interna offrirebbe opportunità di sperimentare e apprendere da diversi modelli di regolamentazione e aprirebbe la possibilità di scambi internazionali che consentano di fornire ai piccoli produttori di cannabis nei paesi produttori tradizionali del sud gli spazi legali regolamentati per accedere ai mercati globali.
  11. La modifica “Inter se” faciliterebbe lo sviluppo di ciò che, all’interno di un ambiente politico internazionale caratterizzato da un falso consenso, è sempre più necessario: un “sistema di controllo della droga a più velocità” che opera entro i confini del diritto internazionale, piuttosto che uno che li tenga contro.

Il rapporto è stato il risultato di un seminario di esperti tenutosi ad Amsterdam il 26-28 ottobre 2017, che ha riunito studiosi di legge internazionali e funzionari delle Nazioni Unite e delle agenzie governative nazionali per discutere diverse opzioni e scenari.

Regulating Cannabis in Accord with International Law: Options to Explore

Ecco il video del side event alla 61esima Commission on Narcotic Drugs del 16 marzo 2018

Scarica i documenti