Droghe. Pubblicata la relazione 2019
La relazione sulle droghe in Italia doveva essere presentata entro il 30 giugno scorso.
La relazione sulle droghe in Italia doveva essere presentata entro il 30 giugno scorso.
Pubblicato il terzo rapporto dell'EMCDDA sui mercati delle droghe illecite nell'Unione Europea.
La rubrica mensile a cura di Francesco Crestani, Presidente dell'Associazione Cannabis Terapeutica. In questo numero: PTSD, endometriosi, tumori, sindrome di Tourette, Sclerosi Multipla, mal di schiena, CBD e THC.
Il segretario generale ha nominato Ghada Fathi Waly, egiziana e attuale Ministro della Solidarietà Sociale come direttore esecutivo dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC)
Il 30 novembre a Roma la consegna dei premi agli eroi dei Diritti Umani voluti da CILD, la Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà Civili
Arriva in Italia The Good Lobby con l’obiettivo di unire i cittadini intorno a una lobby “buona” capace di difendere il bene comune. È questo l’obiettivo ambizioso che si pone The Good Lobby, l’organizzazione europea che sbarca oggi in Italia aprendo la sua prima sede nazionale in uno dei Paesi dell’Unione.
HIV: un cambio epocale, una questione di diritti umani. U=U undetectable = untrasmittable U=U NON rilevabile = NON trasmissibile. Il comunicato delle associazioni.
Il 30 novembre a Roma torna il CILD FEST, la festa della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili. Fra i tanti incontri, anche quelli su contenzione e TSO e sulla cannabis.
Come e quanto le attuali politiche sulle droghe colpiscono bambini e giovani, quando i loro genitori sono in prigione. Cosa pensano i bambini dei crimini legati alle droghe e della risposta delle autorità ad essi? Quali sono le loro sensazioni, preoccupazioni ed esperienze? Questo sono alcune delle domande che hanno guidato i ricercatori di Church World Service nello studio "Niñez que cuenta", che presentiamo qui traducendo l'introduzione.
Al via domani all'Università Roma Tre un progetto di ITANPUD, ITARDD e Link Formazione per far conoscere agli studenti universitari il mondo delle droghe e discutere delle politiche in atto e delle prospettive di riforma. L'intervista di Fuoriluogo a Sofia Gentile, attivista Itanpud.
Ecco l'editoriale pubblicato su Questione Giustizia on line, l'organo di informazione di Magistratura Democratica a sostengo dell'apertura del dibattito sulla legalizzazione e la depenalizzazione.
Presentata un proposta di iniziativa popolare in Finlandia per la depenalizzazione della cannabis.