Dalle catene al silenzio: trent’anni dopo SanPa, le comunità che fanno ancora paura
Una testimonianza potente e lucida, a cavallo tra memoria e impegno civile. Un ex ospite di San Patrignano racconta dall’interno gli anni bui della comunità simbolo della “guerra alla droga” italiana. Dalla violenza sistemica al controllo politico, dai suicidi nascosti alle pressioni sul voto, fino alla scoperta di nuovi modelli abusanti come la comunità Shalom. Un percorso personale che si trasforma in attivismo collettivo: nasce AVVINCO, l’associazione delle vittime di violenza in comunità. Un appello per una cultura della cura basata sui diritti, la trasparenza e il rispetto della persona.