
- Questo evento è passato.
Salute mentale e folli rei. Continua la discussione
17 Settembre 2021 @ 13:00 - 19 Settembre 2021 @ 14:00

Tempo di lettura: 2 minuti
In continuità con l’appuntamento tenutosi a Treppo Ligosullo lo scorso settembre, la Società della Ragione ha organizzato un seminario dal titolo “SALUTE MENTALE e FOLLI REI. CONTINUA LA DISCUSSIONE. Lo stato dell’arte e la battaglia per la riforma“, che si terrà a Treppo Ligosullo nelle giornate del 17, 18 e 19 settembre 2021.
La scelta del tema nasce dall’esigenza di proseguire il lavoro già avviato con la scorsa edizione, su come affrontare gli esiti della chiusura degli Opg e la realtà della esperienza delle Rems.
Gli stimoli di approfondimento sono numerosi: la Conferenza Nazionale, le recenti pronunce della Corte Europea e della Corte Costituzionale sul tema, il progetto di riforma sull’abolizione delle misure di sicurezza non psichiatriche; ma soprattutto la proposta di legge n. 2939 presentata alla Camera dei Deputati, a firma Riccardo Magi, per superare la non imputabilità per vizio di mente e prefigurare misure alternative alla detenzione per curare le persone con disturbi mentali. Una riforma che richiede il sostegno di tutti con una campagna efficace e capillare.
Il seminario si articolerà sostanzialmente in quattro sezioni:
- LA SALUTE MENTALE ALLA LUCE DELLA CONFERENZA NAZIONALE. Il Caso di Trieste e l’attacco alla esperienza di applicazione della legge 180
- PRESENTAZIONE DELLA RICERCA DI SDR SULLA REMS DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
- L’ESAME DELLE SENTENZA CEDU sulle persone con disturbi psichiatrici in carcere e della CORTE COSTITUZIONALE sul ricorso del Tribunale di Tivoli
- PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE SULL’ABOLIZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA NON PSICHIATRICHE e DEFINIZIONE DELLA CAMPAGNA PER L’APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE MAGI 2939 SULLA NON IMPUTABILITA’.
Sarà un’occasione importante di discussione e approfondimento nel cammino già tracciato con la scorsa edizione, per il quale ogni contributo sarà prezioso.
Per ragioni organizzative occorre una pronta conferma, entro il 31 luglio 2021 scrivendo a segreteria@societadellaragione.it.
Seguiranno maggiori informazioni con dettaglio del programma del seminario e delle indicazioni per il pernottamento e il soggiorno.