Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Oppure. Polisemia di una pandemia

3 Maggio 2022 @ 9:00 - 18:30

oppure
Tempo di lettura: 2 minuti

oppureConvegno sulle fasi di transizione nella vita unite al momento di forte cambiamento sociale dovuto dalla pandemia, organizzato dalla prof.ssa Micaela Castiglioni in data 3 maggio 2022, ospitata nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R.Massa”.

Il convegno ospiterà i seguenti interventi in plenaria:
A che punto è la nostra collezione di sicurezze? a cura di Roberto Melloni e Laura Caruso;
Dalla normalità all’emergenza e viceversa: come la pandemia riscrive la convivenza e la cittadinanza, a cura di Grazia Zuffa;
Sindemia e il valore delle differenze. Il punto di vista di una epidemiologa, a cura di Sara Gandini;
Orientamenti, identità e pandemia: (s)coprirsi, a cura di Barbara Mapelli, Laura Caruso e Raffaele Bellandi.

Durante la mattinata, fra alcuni interventi, vi sarà anche “Oppure Anche“, performance teatrale sulle transizioni di genere della Compagnia Teatro Officina, con coordinamento della ricerca testuale Daniela Airoldi Bianchi e regia di Enzo Biscardi.

Durante il pomeriggio vi saranno alcune sessioni parallele su temi trattati durante la plenaria e in generale dal gruppo di ricerca NUSA:
Deep impact. Il carcere alla prova della pandemia, a cura di Roberto Bezzi, SusannaRonconi, Francesco Maisto, Silvia Landra;
Identità di genere: riflessioni sul panorama attuale, a cura di Laura Caruso, Barbara Mapelli, Raffaele Bellandi e alcuni ospiti portatori di conoscenza approfondita;
Dalla normalità all’emergenza e viceversa, a cura di Micaela Castiglioni e Grazia Zuffa;
E(p)pure, una nuova logica per uscire dall’emergenza, a cura di Raffaele Mantegazza, Cinzia Trimboli e gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane.

Le traiettorie di vita non seguono da tempo l’andamento lineare che portava l’adulto e l’adulta a un’idenità stabilmente definita e a una vita personale e sociale tracciata e sicura secondo fasi ben scandite e distinte e ruoli sociali imposti. L’adultità contemporanea è età perennemente in fieri, un flusso continuo di svolte, potenzialità e smarrimenti, re-invenzioni e re-inizi che disegna una fenomenologia delle soggettività adulte come un perenne movimento di andirivieni dagli approdi incerti.
In questa accezione, l’educazione per gli adulti ha a che fare sempre con la condizione di transizione, che sfida i modelli educativi più tradizionali, quelli che seguono tracciati lineari e univocamente determinati: sostenere l’elaborazione di un progetto personale, di presa in carico di sè e di auto-determinazione ha oggi più a che fare, tuttavia, con la capacità di saper gestire il rischio e l’incertezza che con quella di “progettare”; più con la comprensione e la gestione della parte ignota e inattesa dell’esito, che con il raggiungimento dell’”obiettivo”.

Se questo è lo scenario ordinario delle soggettività adulte, interrogarsi sulle sfide dell’educazione degli adulti in transizione a partire da alcune condizioni/situazioni e luoghi-limite, o di soglia, dove il transito è strutturato, normato, definito e situato, appare promettente sotto il profilo educativo/formativo e, più complessivamente, di cura. Proprio come i luoghi di confine riescono a gettare luce sulle terre di cui sono periferie e insieme ponte.

Se in più si considera il periodo di crisi, dubbio, ricostruzione, speranza e delusione che ha comportato la pandemia dagli inizi del 2020, si è invitati a riflettere ulteriormente su quanto il cambiamento caratterizzi l’esperienza adulta (e non solo) contemporanea.

Dettagli

Data:
3 Maggio 2022
Ora:
9:00 - 18:30
Categoria Evento:

Luogo

Aula Martini – Università Milano Bicocca
Edificio U6 - Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1
Milano, Italia
+ Google Maps