Dall’11 al 13 aprile 2025, Bologna ospita una nuova edizione di Indica Sativa Trade, la più longeva fiera italiana dedicata alla canapa in tutte le sue declinazioni. Per tre giorni l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno diventerà il cuore pulsante di un settore in fermento, tra stand, dibattiti, cultura e momenti di confronto che si estendono anche nel tessuto urbano della città.
Ma quest’anno l’appuntamento si carica di un significato politico ancora più forte. A incombere su tutta la filiera è il cosiddetto Decreto Sicurezza, attualmente alla firma del Presidente della Repubblica, che rischia di criminalizzare anche la canapa legale, mettendo a repentaglio migliaia di attività economiche che operano nel pieno rispetto delle norme. In questo scenario di incertezza e minaccia, Indica Sativa Trade diventa un presidio fondamentale: un luogo dove il settore si mostra, si racconta e si difende.
Nel ricco programma dell’edizione 2025 trovano spazio anche importanti momenti culturali e di approfondimento. Si discuterà della rigenerazione urbana di Taranto e anche delle produzioni tradizionali nel Rif marocchino. Allo Spazio Libreria 4 e 20 si parlerà di come la canapa sia entrata nella vita quotidiana e nel dibattito pubblico grazie a pubblicazioni come “Marijuana in salotto” di Luca Marola, che apre la rassegna venerdì pomeriggio. Sabato sarà la volta di Matteo Mantero con “Una pianta ci salverà”, un titolo che è anche un manifesto per una politica più razionale sulle droghe, mentre domenica Nadia Ferrigo con “L’erba e le sue buone ragioni” chiuderà il ciclo di incontri, riportando al centro le ragioni storiche, culturali e scientifiche per un cambiamento di paradigma.
A dimostrazione del momento critico che vive il settore, domenica mattina alle 11:30 è in programma l’assemblea di Canapa Sativa Italia, che chiamerà a raccolta gli operatori per discutere le conseguenze del DL Sicurezza e valutare le risposte collettive da mettere in campo. Un momento importante di confronto tra chi la canapa la coltiva, la trasforma e la commercializza ogni giorno, e che ora si vede minacciato da un impianto normativo punitivo e retrogrado.
Anche quest’anno la fiera ospita i maggiori produttori e distributori europei e internazionali, confermandosi come la vetrina principale della canapa in Italia, ma mai come oggi l’evento assume una valenza che va oltre l’aspetto commerciale: è un’occasione per ribadire con forza che un altro modello è non solo possibile, ma già esiste. Basta avere il coraggio politico di riconoscerlo. In un’epoca in cui si vorrebbero chiudere gli spazi di libertà e criminalizzare la canapa legale, Indica Sativa Trade è quindi un appuntamento da non perdere: un luogo da attraversare, abitare, sostenere.
Info logistiche Indica Sativa Trade
Indica Sativa Trade si tiene presso l’Unipol Arena a Casasalecchio di Reno – Bologna, nei giorni 11-12-13 aprile 2025
L’orario di apertura al pubblico è il seguente:
- Venerdì: 11:00 / 20:00
- Sabato: 11:00 / 20:30
- Domenica: 11:00 / 19:30
PREZZO DEI BIGLIETTI
Al Botteghino:
- Venerdi € 12,00 promo “Il giorno dopo entri gratis” valido per 2 giorni consecutivi
- Sabato € 18,00 promo “Il giorno dopo entri gratis” valido per 2 giorni consecutivi
- Domenica € 12,00
- Abbonamento (3 giorni): € 23,00
In Prevendita (clicca qui):
- Venerdi € 8,50 + 1,50 € prevendita promo “Il giorno dopo entri gratis” valido per 2 giorni consecutivi
- Sabato € 13,00 + 2 € prevendita promo “Il giorno dopo entri gratis” valido per 2 giorni consecutivi
- Domenica € 8,50 + 1,50 € prevendita
- Abbonamento (3 giorni) € 17,00 + 2 € prevendita
- Fan pack € 37,00 + 3 € prevendita ingresso 3 giorni + shopper IndicaSativa con tantissimi gadget e campioni dimostrativi.