Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con la presentazione del Libro Bianco sulle droghe, giunto alla sua sedicesima edizione. Il rapporto sarà illustrato in occasione della Giornata mondiale sulle droghe, giovedì 26 giugno 2025 alle ore 10, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati.
Il Libro Bianco, promosso da La Società della Ragione, Forum Droghe, Antigone, CGIL, CNCA, Associazione Luca Coscioni, ARCI e LILA, con l’adesione di A Buon Diritto, Comunità di San Benedetto al Porto, Funzione Pubblica CGIL, Gruppo Abele, ITARDD, ITANPUD, Meglio Legale, EUMANS e ICARO Volontariato Giustizia ODV, è un’analisi indipendente degli effetti del Testo Unico sugli stupefacenti (DPR 309/90) sul sistema penale, sulla salute e sui diritti delle persone che usano sostanze.
L’edizione 2025, intitolata “Non mollare”, contiene dati aggiornati relativi al 2024, approfondimenti sulle conseguenze della “guerra alla droga” in Italia e una riflessione sulle politiche nazionali e internazionali in materia di droghe. L’iniziativa si inserisce nella campagna globale Support. Don’t Punish, che coinvolge oltre 250 città in circa 100 paesi nel chiedere riforme fondate su diritti umani ed evidenze scientifiche.
Per partecipare è necessario accreditarsi entro le ore 12 di mercoledì 25 giugno compilando il form su fuoriluogo.it/librobianco2025.
Il rapporto sarà disponibile online su Fuoriluogo a partire dalle ore 10 del 26 giugno.