Tempo di lettura: < 1 minuto

Messico e America Centrale serrano le fila contro la criminalita’ transnazionale. E’ l’impegno stretto tra i nove capi di Stato e di governo riuniti a San Jose’ di Costa Rica in occasione del vertice Messico-Sica. L’idea e’ quella di avviare un meccnismo di intercambio di informazioni, strutturare una base di dati, preparare peronmsale nell’uso e nella conoscenza di tecnologie utili a combattere una delle battaglie piu’ difficili per la regione. L’istmo e’ sempre piu’ un corridoio attraversato dal complicato intreccio criminale di bande e narcorraffico. “cio’ che vogliamo – ha detto il presidente messicano Enrique Pena Nieto – e’ andare oltre le buone intenzioni” e tradurre in fatti concreti “gli accordi di collaborazione e cooperazione tra i governi dei paesi qui rapprsentati”. A tale scopo i ministri degli Esteri di Messico, Costa Rica, Belize, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Republica Dominicana e Panama si riuniranno enreo aprile per fissare una agenda delle azioni specifiche da spiegare per la lotta alla crimiinalita’.