Tempo di lettura: 2 minuti

Cosa resta del sogno libertario americano? È da questa domanda che prende le mosse Honeydew, il documentario diretto da Marco Bergonzi e Michael Petrolini, che sarà presentato lunedì 14 aprile alle ore 21.00 alla Sala Estense di Ferrara, nell’ambito della rassegna Doc in Tour promossa da AGIS e FICE Emilia-Romagna. La proiezione, realizzata in collaborazione con Fuoriluogo, sarà seguita da un incontro con il regista Michael Petrolini, il direttore di Fuoriluogo Leonardo Fiorentini e il giornalista freelance dagli USA Bernardo Parrella. A moderare la serata sarà la giornalista Cecilia Gallotta di Ferrara Today.

Honeydew racconta l’evoluzione di una comunità rurale sorta tra le colline del nord della California negli anni Settanta, in un’epoca segnata dalla controcultura, dalla fuga dalle città e dal desiderio di costruire un’alternativa concreta alle regole della società dominante. Ex hippie, agricoltori, nomadi e spiriti liberi fondano una realtà autonoma, dove il rapporto con la terra, la solidarietà e l’autoproduzione diventano pilastri di una fragile ma autentica utopia.

Ma le cose cambiano. Con la legalizzazione della marijuana, quel rifugio controculturale viene risucchiato nel vortice del mercato. Le promesse dell’economia verde si trasformano in nuove forme di sfruttamento, e il sogno di una vita alternativa si scontra con l’arrivo di investitori, logiche industriali e conflitti sociali. Attraverso interviste intime e immagini potenti, il film tratteggia un mosaico complesso e universale: non solo la storia di una comunità, ma una riflessione più ampia sul rapporto tra libertà e legalità, tra desideri collettivi e dinamiche del potere economico.

La vicenda di Honeydew diventa così un’occasione per interrogarsi sulle politiche sulla cannabis, i loro effetti sulle comunità locali, e sulle contraddizioni delle narrazioni mainstream legate alla legalizzazione USA. Dove finisce la giustizia sociale e dove comincia il profitto? Cosa accade quando la normalizzazione passa sopra i sogni di chi ha vissuto ai margini per scelta o per necessità?

Dopo la selezione in prestigiosi festival internazionali come il Festival dei Popoli e il Santa Barbara International Film Festival, Honeydew arriva finalmente in sala grazie a Doc in Tour, portando anche in Italia una storia che, pur radicata nel contesto statunitense, parla in fondo anche a noi: dei nostri margini, delle nostre politiche, delle nostre utopie.

L’appuntamento è quindi per lunedì 14 aprile alle ore 21.00 alla Sala Estense di Ferrara. La serata è parte del programma del Cinema Boldini in Sala Estense, progetto di Arci Ferrara con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Conservatorio Frescobaldi, CGIL Ferrara e Blow-up Academy.