Tempo di lettura: < 1 minuto

Venerdì 11 aprile, alle ore 19, l’Empatia Canapa Bar di Ferrara ospita l’incontro “Ci vuole un fiore”, promosso da La città che vogliamo, per discutere gli effetti del nuovo Decreto Legge Sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 aprile scorso. Un provvedimento che, tra le varie misure securitarie, introduce un durissimo colpo alla filiera della cannabis light, vietando espressamente la coltivazione, la lavorazione e la commercializzazione delle infiorescenze, anche con contenuto di THC nei limiti consentiti.

Un intervento normativo che – secondo critici ed esperti del settore – non solo appare privo di fondamento scientifico e giuridico, ma rischia di cancellare con un colpo di spugna un intero comparto economico formato da migliaia di imprese agricole, artigiane e commerciali, nate all’interno di un quadro normativo che fino ad oggi non vietava esplicitamente la vendita delle infiorescenze.

La stretta governativa sembra rispondere più a un’ansia repressiva che a reali esigenze di ordine pubblico o tutela della salute, ignorando le sentenze della Cassazione che hanno riconosciuto la liceità della vendita di cannabis con THC sotto lo 0,5% e la richiesta crescente di regolamentazione e chiarezza.

Durante l’incontro interverranno:
•    Matteo Mantero, ex parlamentare e autore,
•    Leonardo Fiorentini, segretario di Forum Droghe,
•    Arianna Poli, consigliera comunale.

L’obiettivo è fare il punto sugli impatti del decreto e sulle possibili iniziative per contrastarne gli effetti, tutelando diritti, lavoro e buon senso.