Tempo di lettura: 2 minuti

norml_cannabis.pngDopo un acceso dibattito, durato più del previsto, il Senato del Connecticut ha approvato la legge per la cannabis medica approvata dalla Camera in precedenza che ora passa alla firma del Governatore Dannel Malloy. Il disegno di legge del Connecticut crea le linee guida e regolamenti per i centri di coltivazione e dispensari. Per saperne di più sulla nuova legge del Connecticut clicca qui.

“Con la svolta in Connecticut – commenta l’associazione americana NORML che ha lottato duramente per questo obiettivo – circa un terzo della popolazione degli Stati Uniti ora risiede in uno stato che ha deciso di agire secondo la volontà dei suoi cittadini; un fatto importante se comparato all’atteggiamento del governo federale, ancora recalcitrante sugli usi medici e che stupidamente insiste ancora a dire che la cannabis è un pericoloso ‘narcotico’ e che non ha valore medico accertato.

Sempre nel New England, il legislatore del New Hampshire dovrebbe superare il veto del Governatore la prossima settimana, approvando così una nuova legge per la Canapa Medica. Secondo NORML in Massachusetts, questo novembre, gli elettori dovrebbero approvare con un ampio margine una proposta di legalizzione dell’uso medico della cannabis (nel 2008 gli stessi elettori del Massachusetts hanno approvato una iniziativa di depenalizzazione dell’uso di canapa con il 65 per cento).

Da ovest a est, gli Stati USA con protezioni legali per i pazienti che usano cannabis medica sono: Hawaii, Alaska, Washington, Oregon, California, Nevada, Arizona, New Mexico, Montana, Colorado, Michigan, Delaware, New Jersey, Connecticut, Rhode Island, Vermont e Maine (così come il District of Columbia).