Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal sondaggio del 2007 sulle strategie nazionali antidroghe, a cui hanno partecipato oltre 23 mila australiani maggiori di 12 anni e condotta dall’Australian Institute of Health and Walfare, e’ risultato un forte sostegno alla marijuana terapeutica e alle politiche di riduzione del danno per i tossicodipendenti.
Il sondaggio rivela che riguardo all’eroina: il 67% delle persone e’ favorevole ai programmi per lo scambio di siringhe, il 68% alla somministrazione del metadone, il 75% alla somministrazione del naltrexone per evitare le overdosi, e il 50% e’ favorevole alle stanze del buco.
Per la marijuana terapeutica: il 69% vorrebbe la legalizzazione, e il 75% approva che ci siano test di laboratorio per provarne la validita’.
I risultati rivelano un sostegno maggiore di quello del sondaggio eseguito nel 2004.
La legalizzazione della marijuana non ha ricevuto, invece, molto sostegno. Solo il 21% condivide questa politica, mentre la percentuale era del 27 nel 2004.
La maggioranza degli australiani e’ favorevole all’aumento delle pene per lo spaccio. Oltre l’80% vorrebbe condanne piu’ severe per la vendita della droga pesante, e il 63% le vorrebbe anche per la marijuana.