Tempo di lettura: 2 minuti

Una risposta collettiva e nonviolenta al Decreto Sicurezza. Lunedì 26 maggio alle ore 14.30 si terrà presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa di rilancio della catena di solidarietà e del digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza promossa da A Buon Diritto, Acli, Antigone, Arci, Cgil, Cnca, Forum Droghe, L’Altro Diritto, La Società della Ragione, Ristretti Orizzonti, Forum Disuguaglianze e Diversità e Sbilanciamoci!.

A oggi, sono quasi 500 le persone che hanno aderito alla mobilitazione che ha coinvolto un’ampia rete di realtà della società civile, organizzazioni e cittadine/i nei territori per difendere i diritti fondamentali messi a rischio dalle misure contenute nel Decreto Sicurezza. Una forma di resistenza civile, fondata su un’azione simbolica e concreta come il digiuno, per dire no a provvedimenti che colpiscono le persone più vulnerabili e compromettono i principi democratici. L’iniziativa accompagna la mobilitazione della rete A Pieno Regime – No DL Sicurezza – che nelle stesse ore della discussione del DL alla Camera sarà in piazza Barberini – in vista della grande manifestazione di sabato 31 maggio a Roma.

La conferenza stampa sarà introdotta dall’on. Riccardo Magi e vedrà gli interventi di:

Denise Amerini – CGIL nazionale
Franco Corleone
– La Società della Ragione
Leonardo Fiorentini – Forum Droghe
Francesca Malara – CNCA Lazio
Caterina Pozzi – CNCA Nazionale
Pasquale Prencipe – Antigone
Carlo Testini
– ARCI

Coordina: Hassan Bassi – CNCA

Durante l’incontro saranno presentate le motivazioni della protesta e le testimonianze di chi ha partecipato alla catena di digiuno, che continua giorno dopo giorno in tutta Italia. È un’iniziativa che vuole tenere alta l’attenzione pubblica e istituzionale sugli effetti discriminatori del decreto e sull’urgenza di un suo ritiro.

Per partecipare:

L’accesso alla Sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima e con abbigliamento consono (giacca obbligatoria per gli uomini). Giornalisti e ospiti devono accreditarsi compilando il form disponibile su:
👉 fuoriluogo.it/dlsicurezza

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e per aderire al digiuno:
🔗 www.fuoriluogo.it/mappamondo/una-catena-di-solidarieta-contro-il-decreto-sicurezza