Sulle droghe Renzi tra Obama e Giovanardi
I postumi carcerari del trentennio neo-liberista non si sentono soltanto da noi. Miracolati dalla Corte costituzionale, vogliamo tornare esattamente al punto di partenza?
Droghe e Diritti
I postumi carcerari del trentennio neo-liberista non si sentono soltanto da noi. Miracolati dalla Corte costituzionale, vogliamo tornare esattamente al punto di partenza?
Mer, Maggio 7 2014 » La rubrica di fuoriluogo sul Manifesto » No Comments
Colorado e Washington non sono solo i primi stati americani, ma anche le prime giurisdizioni nel mondo ad approvare un regime di regolamentazione, tassazione e controllo della marijuana simile a quello applicato all’alcol. Un fatto storico, che speriamo possa travolgere anche quel che resta del proibizionismo nostrano.
Gio, Novembre 8 2012 » news » 2 Comments
Si chiude con un nulla di fatto sulle droghe il vertice panamericano di Cartagena. Ma l’idea che la war on drugs non funzioni e sia dannosa comincia a farsi largo anche fra molti capi di stato in carica. La crepa nel fronte proibizionista comincia ad allargarsi.
Mer, Aprile 25 2012 » Senza categoria » No Comments
Narcoleaks, il progetto di Redattore Sociale che monitorizza la produzione di cocaina del mondo revisionando le stime ufficiali con i dati dei sequestri di sostanza nel mondo sotto la direzione scientifica di Sandro Donati, ha inviato nei giorni scorsi un comunicato in cui poneva alcune domanda sulle contraddizioni dei dati USA al Presidente Obama. Che a sorpresa, attraverso l’ufficio nazionale per le politiche antidroga, ha risposto.
Mar, Dicembre 13 2011 » Senza categoria » 1 Comment
Salvina Rissa racconta di come continua la crociata contro la canapa medica negli Stati Uniti, nonostante le promesse del Presidente Obama.
Mer, Ottobre 26 2011 » Senza categoria » No Comments