Cocaina, consumo e dipendenza
Il Seminario pubblico “Cocaina, consumo e dipendenza” si terrà il giorno 21 aprile 2011, dalle ore 10 alle 13 presso la Sala Riunioni del Consorzio Solidarietà Sociale, strada Cavagnari, 3 , Parma,
“Ognuno di noi è dipendente da qualcuno o da qualcosa. Molte dipendenze aiutano a crescere. (…) Ognuna di queste dipendenze ha due componenti essenziali per il vivere: il piacere e la libertà. (…) Quando le dipendenze diventano talmente condizionanti da togliere la libertà prima e il piacere dopo, le cose diventano davvero complicate. “ ( da http://www.2pisteperlacoca.it/ )
“Studiare i controlli che i consumatori esercitano sulle droghe può sembrare una contraddizione poiché l’opinione corrente della parola droga è associata alla dipendenza. (…) Il libro offre una prospettiva teorica alternativa al “farmacocentrismo” dominante soffermandosi sull’uso controllato di cocaina.” (dalla quarta di copertina di “Cocaina. Il consumo controllato”, Torino, 2010)
Invito al seminario pubblico “Cocaina, consumo e dipendenza” una riflessione a partire dal libro a cura della Prof.ssa Grazia Zuffa, “Cocaina, Il consumo controllato”, che si terrà il giorno 21 aprile 2011, dalle ore 10 alle 13 presso la Sala Riunioni del Consorzio Solidarietà Sociale, strada Cavagnari, 3 , Parma,
Interverranno:
Dr. Franco Giubilini , Direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche – Ausl Parma
Dr. Paolo Volta, Direttore. Programma Dipendenze Patologiche – Ausl Parma
Prof.ssa Grazia Zuffa – autrice e curatrice – Fuoriluogo
Dr ssa Alessia Pesci – Vicepresidente CNCA Emilia Romagna
Dr.ssa Claudia Bianchi- Comunità La Rupe – Sasso Marconi
coordina i lavori : Hassan Bassi – Forum Droghe – Parma
Il seminario è aperto al pubblico e sarà principalmente rivolto agli operatori del servizio pubblico dipendenze patologiche, delle comunità terapeutiche, delle cooperative sociali .
Organizza: Forum Droghe, CNCA Emilia Romagna, CSS- Parma, AUSL – Dip. Dip. Patologiche Parma