Legge sulle droghe e le carceri che scoppiano
LA LEGGE SULLE DROGHE E LE CARCERI CHE SCOPPIANO Le cause, i numeri, i paradossi di una crisi annunciata. Le ragionevoli proposte per uscirne. LUNEDI’ 30 NOVEMBRE ORE 11.00 c/o Associazione Radicale Adelaide Aglietta Via Botero 11/f Torino Le carceri scoppiano. Oltre un terzo delle persone detenute lo sono ai sensi della legge 49/2006 sulle […]
LA LEGGE SULLE DROGHE E LE CARCERI CHE SCOPPIANO
Le cause, i numeri, i paradossi di una crisi annunciata. Le ragionevoli proposte per uscirne.
LUNEDI’ 30 NOVEMBRE ORE 11.00
c/o Associazione Radicale Adelaide Aglietta
Via Botero 11/f Torino
Le carceri scoppiano. Oltre un terzo delle persone detenute lo sono ai sensi della legge 49/2006 sulle droghe, la Fini Giovanardi. E sono in crescita denunce, segnalazioni alle Prefetture, processi e condanne: una immensa macchina repressiva messa in moto per la gran parte per colpire consumatori o piccoli spacciatori. Un costo, uno spreco, un danno, una sofferenza, per i singoli e per la società, che non ha alcuna contropartita in termini di dissuasione, contenimento e governo del fenomeno.
Mentre il governo caparbiamente rifiuta ogni valutazione sull’applicazione della legge, ricercatori indipendenti, operatori e associazioni promuovono analisi e studi per colmare questo vuoto politico e scientifico
Nel corso dell’incontro saranno presentati:
Il LIBRO BIANCO sull’applicazione della legge Fini Giovanardi, a cura di Antigone e Forum Droghe
La ricerca condotta in Toscana su L’IMPATTO PENALE E SANZIONATORIO DELLA LEGGE ANTIDROGA, a cura di Forum Droghe e Fondazione Michelucci
L’Appello “LE CARCERI SCOPPIANO: POTENZIAMO LE MISURE ALTERNATIVE, LIBERIAMO I TOSSICODIPENDENTI”, promosso da Forum Droghe, Antigone, Gruppo Abele, Arci, La Società ella Ragione, Ristretti Orizzonti, Comunità San Benedetto al Porto, Coordinamento nazionale dei Garanti Territoriali dei Diritti elle Persone private della libertà personale, Conferenza nazionale volontariato giustizia, Cnca, Seac-Coordinamento enti associazioni volontariato penitenziario, Fondazione Basaglia, Cooperativa Cat
INTERVENGONO
Franco Corleone, Società della Ragione, già sottosegretario alla Giustizia
Alessio Scadurra, Antigone, curatore del Libro Bianco sulla Fini Giovanardi
Grazia Zuffa Curatrice della ricerca condotta in Toscana
Cecco Bellosi, CNCA
Bruno Mellano, Presidente Radicali Italiani, Associazione radicale Adelaide Aglietta
Coordina Susanna Ronconi, Forum Droghe – COBS
Dicevano che non punivano il consumatore con la Fini-Giovanardi e invece ho parecchi amici in galera chi per coltivazione di poche piante di canapa(marijuana) , chi per detenzione stupefacenti(cocaina,eroina,hashish) , ultimamente sono riusciti ad arrestare un mio amico senza niente , un consumatore di eroina , metadone e cocaina , lo hanno arrestato in base a intercettazioni telefoniche e presunti passaggi di droga , fatto sta’ che ora e’ in galera e gli spacciatori stanno fuori ! Rischia dai 6 ai 20 anni per aver consumato stupefacenti , la legge fa’ piu’ male degli stupefacenti stessi !